FAQs
Il nostro demo è registrato dal vivo in sala prove, possiamo partecipare o è necessaria una registrazione di studio?
Nessun problema, l’importante è che le composizioni siano almeno “ascoltabili”. Nel caso siate selezionati per le fasi finali avrete tempo per riregistrare o rieditare le canzoni che saranno incluse sul cd.
Cosa intendete per brani originali o inediti?
Si può partecipare alla manifestazione presentando brani originali (scritti da voi e di cui detenete tutti i diritti) che non siano stati pubblicati sotto vincolo con un’etichetta discografica o di cui altri detengono diritti editoriali. Nessun problema invece se i brani sono stati pubblicati su cd autoprodotti o pubblicati con il solo fine promozionale.
Il concorso è riservato alle band?
No, ci si può iscrivere anche da solisti purché si sia in grado di portare il proprio repertorio live da soli o accompagnati da una band di musicisti (in tal caso l’età da considerare per l’ammissione è quella del solista e non dei musicisti di accompagnamento).
Il concorso è riservato a proposte “rock”?
No, il concorso è aperto a tutti i generi, con particolare attenzione alle nuove tendenze. Oggi per “rock” intendiamo solo una attitudine, non un genere musicale. Quello che ci interessa è la propensione originaria che diede vita alla manifestazione negli anni ’80, quella del “do it yourself”.
Abbiamo pubblicato il precedente cd con un’etichetta discografica, ma al momento siamo liberi da qualsiasi vincolo, possiamo partecipare?
Si, potete partecipare ma presentando nuovi brani o brani che comunque non siano stati pubblicati sotto contratto discografico o editoriale.
I diritti d’autore dei brani vengono ceduti completamente o in parte al Rock Contest?
No, la titolarità dei brani resta integralmente agli autori. L’organizzazione si riserva solo la facoltà di utilizzarli per la promozione del concorso e degli eventi live ad esso legati.
Cosa si intende per età media della band?
Il concorso è riservato agli under 35. Nel caso di una band per “età media” si intende la somma dell’età dei componenti divisa per il numero dei componenti; se tale somma non raggiunge la cifra 36 la band è ammessa. In caso di iscrizione da solisti l’età da considerare per l’ammissione è quella del solista e non di eventuali musicisti di accompagnamento.
Le foto richieste devono essere foto “professionali”?
No, ci bastano foto in cui siano visibili i componenti della band. Le foto chiaramente vi rappresenteranno durante la promozione del Contest, scegliete quindi le più riuscite e in una buona risoluzione.
Se selezionati, cosa dovremo fare?
Per questa speciale edizione “in video” dovrete fornirci il video di una vostra esibizione live del brano selezionato. Il video dovrà essere realizzato secondo le modalità tecniche a voi più congeniali ma dovrà avere necessariamente una buona qualità audio e video.
Chi supererà le selezioni?
Per ogni puntata saranno in gara sei progetti e solo uno di essi accederà alla finale. Il verdetto sarà stabilito dai voti della giuria specializzata opportunamente mediati dal voto popolare “on line”.
Posso esibirmi cantando su una base?
No, l’unica eccezione è per i generi come Trap o Hip Hop o altri per cui l’esibizione su basi è caratteristica specifica del genere.
Quando si svolgeranno le fasi live del concorso?
Le puntate in video saranno trasmesse in novembre, le date saranno pubblicate su questa pagina www.rockcontest.it/le-date
Quindi non sono previste esibizioni con un vero pubblico?
Se le condizioni relative all’emergenza covid lo consentiranno la serata finale potrà essere secondo le modalità degli scorsi anni, ovvero una finale “in presenza” con pubblico e giurati in loco, diversamente anche la finale sarà in video.